Repubblica Nomade

Menu

  • Chi siamo
    • Statuto
  • Cammini
    • IL CUORE DELL’ ITALIA
    • IL CROLLO E L’UNIONE, il cammino di fine anno 2018
      • Calendario e tappe
    • 2018 Il mito dell’Europa
      • Calendario e tappe
      • Per iscriversi al cammino 2018 Il mito dell’Europa
    • 2017 Stati Uniti d’Europa
      • Calendario e tappe (1)
      • Calendario e tappe (2)
      • Informazioni pratiche
    • 2016 Il sogno dell’Europa
      • Calendario e tappe
      • Come raggiungerci
    • 2016 Cammino KlanDestiNomade
    • 2015 Cammino a Cuncordu
      • Calendario e tappe
      • Come raggiungerci
    • 2015 Cammino per R/ESISTERE
    • 2014 Repubblica nomade, il cammino siciliano
    • 2014 ProFesta
    • 2014 Via Priula
    • 2013 Freccia d’Europa
    • 2012 Stella d’Italia
    • 2011 Cammina cammina
  • Zaino
  • Press
  • Contatti
  • Diventa socio/a
  • Facce

Strade svizzere #1

Postato il 18 agosto 201317 aprile 2015 da ilprimoamore

Tiziano Scarpa

IMG_4384

Le prime tre tappe in Svizzera. Qui.

Condividi > Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Share on TumblrShare on RedditEmail this to someonePrint this page
Postato in 2013 Freccia d'Europa, Imagimondo, Post recenti con tag Freccia d'Europa, Tiziano Scarpa. Salva il link.

POST RECENTI

  • Conclusione e ringraziamenti del cammino “Il crollo e l’unione”.
  • Stiamo lavorando al cammino 2019: IL CUORE DELL’ITALIA
  • Lanciamo il nuovo cammino IL CROLLO E L’UNIONE
  • #IL MITO DELL’EUROPA: SIAMO ARRIVATI, SIAMO APPENA PARTITI

Categorie

  • Comunicati
  • NEWS
  • Post recenti
  • Racconti dai cammini
    • 2012 Stella d'Italia
    • 2013 Freccia d'Europa
    • 2015 Cammino a cuncordu
    • 2016 Il sogno dell'Europa
    • 2017 Cammino Parigi Berlino
    • Imagimondo
    • ProFesta
    • Via Priula
  • Rassegna stampa
    • Cammina Cammina
    • Cammino per R/ESISTERE
  • Riflessioni
  • Senza categoria

LINK

ARCHIVIO


SOSTIENICI

Donazione singola con PayPal
Other Amount:

NEWSLETTER

* DISCLAIMER

TWEET NOMADI

Tweet di @repubblicanomad

WALL NOMADE

Leggi su Facebook

Repubblica Nomade

22 ore fa

Repubblica Nomade

Se avete voglia di camminare in compagnia, vi segnaliamo questo weekend 22-23-24 febbraio, il Social Trekking di Schio, tre giorni di trekking urbani, camminate a sorpresa e escursioni tra Schio e le pendici delle Piccole Dolomiti.
Promosso da Walden Viaggi a piedi in collaborazione con il Comune di Schio, le guide Piccole Dolomiti, il circuito Agritour etc...
La partecipazione a tutte le attività è gratuita, ma è richiesta la prenotazione. Per maggiori informazioni vistate il sito www.socialtrekking.it/
... EspandiContrai

SOCIALTREKKING 2019 A SCHIO. Tutti gli aggiornamenti dei media - Socialtrekking

socialtrekking.it

Walden viaggi a piedi tra i protagonisti del Social Trekking 2017 che si svolgerà a Pistoia. Ecco un video in cui si può fare conoscenza con esse.
Leggi su Facebook
·Condividi

Repubblica Nomade

2 giorni fa

Repubblica Nomade

Martedì 5 marzo 2019 alle ore 18,00 Antonio Moresco, Francesco Gabrielli e Maurizio Michelangelo Netto presentano il prossimo cammino di Repubblica Nomade 'IL CUORE DELL'ITALIA' a Perugia, presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni - Via Monte Ripido 2.

Nel 2019 abbiamo deciso di tornare a camminare in Italia, nel centro e cuore dell'Italia: i tre perni di questo nuovo cammino saranno Firenze, Assisi e Recanati, città legate alle grandi figure che vi sono nate, Dante, Francesco, Leopardi.

Seguiranno altre presentazioni in altre città italiane, continuate a seguirci per aggiornamenti e informazioni sul cammino.
... EspandiContrai

Photo

Leggi su Facebook
·Condividi

Repubblica Nomade ha condiviso il post di Associazione Dèi Camminanti.

4 giorni fa

Repubblica Nomade

Iniziate a segnarvi le date della Festa dèi Camminanti, edizione 2019, organizzata dalla Associazione Dèi Camminanti!

Repubblica Nomade anche quest'anno parteciperà con una sua iniziativa, al momento ancora in fase di definizione... a breve maggiori dettagli!Noi ci siamo. E voi? Ci sarete?
#festadeicamminanti2019
... EspandiContrai

Photo

Leggi su Facebook
·Condividi

Repubblica Nomade

1 settimana fa

Repubblica Nomade

Pubblichiamo il testo di lancio del nuovo cammino IL CUORE DELL'ITALIA, scritto da Antonio Moresco.

IL CUORE DELL’ ITALIA
Il cammino 2019: Firenze Assisi Recanati

Quest’anno, dopo gli ultimi cammini europei da Trieste a Sarajevo, da Parigi a Berlino e attraverso la Grecia, torneremo a camminare in Italia, nella parte centrale dell’Italia, nel cuore dell’Italia.

I tre perni di questo nuovo cammino saranno Firenze, Assisi e Recanati, legati alle grandi figure che vi sono nate: Dante, Francesco, Leopardi. Per dire - in un’epoca di rassegnazione, ripiegamento identitario e restringimento dei possibili - che il cuore dell’Italia è questo, che l’identità e il cuore dell’Italia sono infinitamente più vasti di quelli che abbiamo sotto gli occhi adesso, che il nostro Paese ha dato qualcosa di grande a se stesso e al mondo quando ha portato allargamento degli orizzonti, sconfinamento, ardimento, trascendenza, invenzione:

- Dante, con il suo sogno di vita nuova, con la sua visione alta della commedia umana, della sua storia e dei suoi destini, con il suo gesto poetico fondativo, con la sua prefigurazione di un governo universale degli uomini (lui -uomo del Medioevo- la chiamava Monarchia), mai attuale come oggi per poter sostenere le drammatiche sfide che sono di fronte alla nostra vita, personale e di specie.

- Francesco, con la sua radicalità spirituale, la sua libertà, la sua semplicità e forza controcorrente, la sua unione panica con tutte le creature viventi.

- Leopardi, con il suo tragico eroismo, la sua lucidità, il suo pensiero e il suo canto, con il suo appello alla solidarietà contro il dolore e il male, la sua denuncia della stupidità e superbia umane e del catastrofico mito moderno del progresso, la sua difesa della forza delle illusioni, la sua disperazione e il suo anelito di infinito.

Viviamo in un’epoca di grandi e cruciali rischi, non solo per i nostri ordinamenti sociali e politici nazionali, continentali e mondiali, ma per la vita stessa della nostra specie su questo pianeta, sempre più minacciata a causa della sua incorreggibile rapacità e follia e dell’occultamento della nostra reale situazione da parte delle forze che traggono il loro terminale potere proprio da questo occultamento e dall’esasperazione dei particolarismi e dell’inimicizia tra gli uomini.
Di fronte a questa opera di divisione bisogna portare moltiplicazione, occorre unire tutte le nostre forze, non solo quelle mentali ma anche quelle fisiche e psicofisiche, come avviene nel gesto elementare, inarreso e prefigurante del cammino, bisogna contribuire a inventare qualcosa che sia proporzionale all’eccezionale situazione che stiamo vivendo.

Partiremo da Firenze e attraverseremo altre città e paesi che hanno dato molto al mondo, nelle arti, nelle scienze, negli ordinamenti sociali, nella vita spirituale, nell’invenzione, dove si è forgiata un’identità umana più universale e più alta, ma anche zone che hanno dovuto sostenere l’urto di antichi e recenti terremoti, e concluderemo il nostro cammino sul colle dell’Infinito, nell’anno stesso in cui si celebra il bicentenario della composizione da parte di un ventenne di questo ineffabile canto, perché anche tutti noi, mai come adesso, abbiamo bisogno di infinito.

Antonio Moresco
a nome della Repubblica Nomade

Continuate a seguirci per informazioni su date e tappe, che sono in fase di definizione.
... EspandiContrai

Message Page

Photo

Leggi su Facebook
·Condividi

Repubblica Nomade

2 settimane fa

Repubblica Nomade

Una buona notizia per gli amici di #Vicopisano, il cui territorio ha sofferto lo scorso anno per il devastante incendio di #MonteSerra. Un luogo particolarmente caro ai camminatori di Repubblica Nomade, che ogni anno sono presenti alla Festa dèi Camminanti organizzata dalla Associazione Dèi Camminanti di Vicopisano. Complimenti! ... EspandiContrai

Luoghi del cuore Fai: al primo posto il Monte Pisano di Calci e Vicopisano

nove.firenze.it

Un monte devastato lo scorso settembre da un incendio, di probabile origine dolosa, che ha mandato in fumo oltre 1400 ettari tra bosco e uliveti
Leggi su Facebook
·Condividi

TAG

25 aprile Anci andrea amerio antonio moresco bergamo butera Cammina cammina Camminare cammino cammino a cuncordu cammino per R/Esistere cammino siciliano cascina cuccagna centri commerciali centro hurtado corriere della sera diario del cammino europa festival festivaletteratura francesca consoli Freccia d'Europa giacomo d'alessandro giovanni giovannetti Immagimondo l'aquila mantova Martin Schulz migranti Milano natale Orazio Aloi Orazio Labbate partigiani profesta quirinale Repubblica nomade sardegna serena gaudino sergio baratto Sicilia Stella d'Italia strasburgo Tiziano Scarpa via priula
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Cammini
  • IL CUORE DELL’ ITALIA
  • IL CROLLO E L’UNIONE, il cammino di fine anno 2018
  • Calendario e tappe
  • 2018 Il mito dell’Europa
  • Calendario e tappe
  • Per iscriversi al cammino 2018 Il mito dell’Europa
  • 2017 Stati Uniti d’Europa
  • Calendario e tappe (1)
  • Calendario e tappe (2)
  • Informazioni pratiche
  • 2016 Il sogno dell’Europa
  • Calendario e tappe
  • Come raggiungerci
  • 2016 Cammino KlanDestiNomade
  • 2015 Cammino a Cuncordu
  • Calendario e tappe
  • Come raggiungerci
  • 2015 Cammino per R/ESISTERE
  • 2014 Repubblica nomade, il cammino siciliano
  • 2014 ProFesta
  • 2014 Via Priula
  • 2013 Freccia d’Europa
  • 2012 Stella d’Italia
  • 2011 Cammina cammina
  • Zaino
  • Press
  • Contatti
  • Diventa socio/a
  • Facce
Copyright © 2019 Repubblica Nomade | Realizzato con Wordpress