Dal 31 maggio al 3 luglio 2015 attraverseremo a piedi la Sardegna, iniziando a camminare da Portoscuso, scelta come luogo simbolico per la partenza per questo viaggio alla scoperta di questa terra che “è il nostro cuore, la nostra anima, la nostra gemma, la nostra cruna.”
Portoscuso emblema delle ferite e delle difficoltà di tutta l'isola, a un tempo antichissima (la presenz...
Leggi tutto
2015 Cammino a cuncordu
Domenica 7 giugno: Burcei
Le ragazze sono partite (2015, CUEC edizioni) di Giacomo Mameli.
Pietrina, Clelia, Evelina, Maretta, Erminia, Bonaria, Silvana…. sono solo alcuni dei nomi delle tante ragazze sarde che nel secondo dopoguerra cercavano un’alternativa alla vita misera dell’isola, partendo alla volta del “continente” per lavorare come “seraccas" (domestiche) presso famiglie benestanti sopr...
Leggi tutto
Cammino a Cuncordu

di Antonio Moresco.
Questo nostro nuovo cammino conclude -geograficamente- l’attraversamento del territorio italiano, e la
Sardegna ne è l’ultima tappa, ma anche la prima, perché è alla fine che si arriva all’inizio, che si arriva
al cuore, che si arriva all'anima.
E la Sardegna è il nostro cuore, la nostra anima, la nostra gemma, la nostra cruna.
La Sardegn...
Leggi tutto
Cammino a cuncordu su Scirarindi.org

Anche Scirarindi.org il portale della Sardegna Naturale dedica uno spazio sul suo sito internet al nostro Cammino a Cuncordu.
Leggi tutto
Cammino a cuncordu su il Sole 24 ore

Un breve articolo di Orazio Labbate che racconta della Repubblica Nomade e dell'imminente Cammino a Cuncordu in Sardegna pubblicato su Viaggi24 de il Sole 24ORE.
Leggi tutto
Cammino a cuncordu su Mediterraneaonline.eu

Parlano del nostro cammino a cuncordu in Sardegna sul mensile online mediterraneaonline.eu che si occupa di cultura mediterranea.
Leggi tutto
Cammino a cuncordu su SardegnaEventi24.it

Il quotidiano online SardegnaEventi24.it che tratta di eventi e turismo in Sardegna dedica una pagina al nostro cammino a cuncordu.
Leggi tutto
Sabato 13 giugno: Escolca
La Festa di San Simone ad Escolca.
Da secoli gli abitanti del paese manifestano la loro devozione per questo Santo con una festa molto coinvolgente e suggestiva che quest'anno cadrà proprio nei giorni in cui il Cammino a cuncordu di Repubblica Nomade troverà riposo e ospitalità a Escolca.
Una notevole folla di devoti accompagna il Santo con buoi, traccas e carri addobbati...
Leggi tutto
Loghi patrocini
Domenica 31 maggio: Carbonia
Il 31 maggio arriveremo a Carbonia, in concomitanza con la VII Giornata nazionale sulle miniere e saremo accolti nella Grande Miniera di Serbariu, dove avremo modo di fare una visita guidata del Museo del Carbone.
Il Centro Italiano della Cultura del Carbone (CICC) nasce nel 2006 come associazione tra il Comune di Carbonia e il Parco Geominerario Storico e Ambientale della S...
Leggi tutto